Centro Affidi Valdinievole
  • Cos'è l'affido familiare?
  • Evento "Affidiamoci"
  • Aderisci
  • Contatti
  • News
  • Cos'è l'affido familiare?
  • Evento "Affidiamoci"
  • Aderisci
  • Contatti
  • News
Picture

Mese dell'affido: Intervista a Catia Pippi

26/10/2022

0 Commenti

 
Foto

Ottobre: il mese dedicato all'Affidamento Familiare

Parliamo con Catia Pippi

Durante il mese di Ottobre sono molte le attività e iniziative volte alla sensibilizzazione riguardo il delicato tema dell'affido familiare, una delle forme più alte di solidarietà umana e sociale.
Sono molti i dubbi e le domande che sorgono in merito all'affido e proprio per questo, per fare luce sull'argomento, in seguito all'intervista della Dott.ssa Nadia Todeschini, Coordinatrice dei Servizi Sociali della Valdinievole, abbiamo intervistato anche la Dott.ssa Catia Pippi,  fondatrice dell'Associazione "Amici di Erika Galligani Onlus ODV" che ha risposto a qualche nostra domanda riguardo l'argomento. 
Foto

1. Come vi siete avvicinati all’affido familiare?  E com’è nata la vostra associazione?

"​A Marzo 2017 a causa di una brutta malattia ho perduto mia figlia Erika, che lavorava come assistente sociale. Quando stava male il suo pensiero era sempre orientato sui casi che aveva in carico e mi chiedeva aiuto per accompagnarla in ufficio appena sarebbe stata dimessa dall’ospedale. È così che poco dopo ho iniziato questo percorso di volontariato in una casa famiglia da 0-6 anni, che inoltre ospitavano delle giovani mamme con i propri figli.
I primi tempi per me non è stato facile ma i sorrisi di quei bimbi e gli abbracci che mi regalavano quando mi vedevano arrivare in struttura mi hanno portato a dedicargli sempre più tempo.
Con l’aiuto delle educatrici mi sono inserita con più serenità, così da coinvolgere anche mia sorella, la sua famiglia e mio figlio."

"​La scelta dell’affido non si fa solo con la ragione, occorre mettere il cuore." Catia Pippi



"Nel 2019 sono stata contattata dalla psicologa del Centro Affidi, la quale mi ha proposto di fare del volontariato anche nella casa famiglia accanto con ragazzini più grandi.
Abbiamo iniziato a farci conoscere facendo merenda insieme, accompagnandoli anche a fare le varie attività pomeridiane, delle passeggiate passando delle ore insieme con normalità e leggerezza.
Successivamente abbiamo coinvolto altri volontari e a fine anno abbiamo istituito l'Associazione “Amici di Erika Galligani Onlus ODV”, come famiglie d'appoggio con la collaborazione della Società della Salute della Valdinievole."

​Ha vissuto l’affido personalmente? Può raccontarci la sua esperienza? 

"Nel 2020 c'è stata una necessità di ospitare per poco tempo una ragazzina collocata nella casa famiglia e visto il buon rapporto che avevamo creato in precedenza, ho accettato in attesa che una famiglia affidataria più giovane si occupasse di lei. Non mi sono mai proposta come genitore affidatario in quanto ho due figli grandi, e sono single. All'inizio non è stato facile avere un’adolescente in casa h24 che sconvolgeva un po’ le mie abitudini. Era una nuova esperienza per me, per tutti noi, e sia mio figlio che mio nipote l‘hanno accettata dandole affetto e protezione. Mia sorella e mio cognato sono stati da subito molto presenti e sono diventati “gli zii”, e mio padre è diventato il “nonno”. Dopo quasi due anni che vivevamo insieme ho preso la decisione di continuare l’affido, nonostante tante perplessità e le paure, ma è stato più forte il desiderio di vederla crescere finalmente serena in questa grande famiglia piena di amore affinché possa essere in grado di sviluppare le proprie potenzialità e diventare autonoma."

​Che consiglio darebbe ad una famiglia che vuole approcciarsi al percorso dell’affido?  

"​La scelta dell’affido non si fa solo con la ragione, occorre mettere il cuore. Accogliere un figlio di una famiglia in difficoltà è dare un ‘opportunità di crescita dandogli l‘affetto e la serenità di cui ha bisogno. Tutto questo è un grande atto di amore e non deve essere di possesso."

Ottobre è il mese dedicato all’affido. Che tipo di iniziative si organizzano sul territorio?

"​Ottobre è il mese dedicato all’affido e sul nostro territorio presso il Centro Affidi di Buggiano ci sono persone professionali e preparate sempre disponibili per avere chiarimenti e informazioni."

Vieni a trovarci alla Casa dell'Affido!

📍 Via Falciano, 23 Buggiano
☎️ Tel. 0572 766166
📞 Cel. 345 6174890
📧 Mail. centroaffidi.valdinievole@aldia.it
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autore

    Centro Affidi Valdinievole

    Archivio

    Ottobre 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2019

    Categorie

    Tutti

Picture
Picture
Picture
Centro Affidi Valdinievole è un servizio gestito da Aldia Cooperativa Sociale per conto della SdS Valdinievole.
P.Iva 00510430184
© Copyright 2019 - All rights reserved - Cookie Policy - Termini di utilizzo